Miraloop & Università di Ferrara: Gerolamo Sacco e Leo Sestili firmano la colonna sonora di "Ancient papers and parchments: a path of restoration"
Data di pubblicazione 22/08/2019
Ti potrebbero interessare anche
28/05/23
Il Tango secondo i ragazzi di Bologna Tango Lab
Miraloop e Bologna Tango Lab ancora una volta insieme. Siamo al Graf, alla casa di quartiere di San Donato, un luogo di grande creatività ed attività artistiche...
Miraloop e Bologna Tango Lab ancora insieme in una location apparentemente insolita per quanto riguarda il tango, la Tettoia Nervi, frequentata abitualmente da skater. Oggi i ragazzi di Bologna Tango Lab, già abituati a ballare per starda, hanno deciso di
Dopo il successo televisivo al programma di RAI 1 "The Band" Keller Band inizia il suo tour estivo con lo stesso entusiasmo col quale ha fatto cantare il pubblico del Teatro Verdi di Montecatini Terme.
Il Birrificio "Il Gaggiolino" e Bologna, una realtà profondamente radicata nel territorio emiliano e una città che da secoli ospita arte, cultura e creatività produttiva.
MECSPE 2022 - Tecnologia olografica Studio Green Screen Miraloop
L'effetto tridimensionale e la sensazione di sospensione nel vuoto dei proiettori olografici è sempre stata estremamente affascinante. Essi attivano la terza dimensione, la profondità, creando un effetto quasi ipnotizzante sopratutto nel momento in cui è
Un questo bellissimo progetto fotografico realizzato presso il nostro studio Green Screen abbiamo giocato con uno speciale Make Up sensibile ai raggi ultravioletti e una fonte luminosa per attivarli.
Con Star Diesel abbiamo realizzato il progetto multimediale "La Collezione" fatto di fotografie, illustrazioni e video con l'obiettivo di creare una immagine coordinata brand.
Star Diesel - "La Collezione" - Progetto fotografico automotive
Star Diesel è una azienda al vertice nel commercio di Kit per iniettori e componenti relativi ai motori Diesel. Per la presentazione del suo catalogo si è affidata a Miraloop. Insieme abbiamo ideato e creato "La collezione" un progetto